FAQ – DOMANDE FREQUENTI
Chi gestisce la palestre Stella Polare di Vanchiglia?
Siamo un’Associazione Sportiva Dilettantistica chiamata ASD Enneagramma, e gestiamo la palestra Stella Polare Vanchiglia dal 2011.
Cosa cosa posso fare nella vostra palestra?
Quando ti associ puoi svolgere tutte le attività di sala in base alle tue preferenze: Fitness, Cardio e Gabbie, corsi di Fitness, corsi di Arti marziali.
Che attrezzature/macchinari avete?
Nelle attività di sala dedicate al Fitness abbiamo attrezzature isotoniche Technogym, Easy Line e Panatta divisi per gruppi muscolari, zone con panche regolabili standard e con elevata capacità di carico, manubri e pesi per diversificare gli esercizi. Nella zona Cardio abbiamo tapis roulant, bike, step e cyclette recline TechnoGym e Matrix per allenamenti cardiovascolari. Nella zona Gabbie (Rig), dedicata all’allenamento funzionale a corpo libero, i soci possono utilizzare sbarre per l’allenamento calistenico, TRX, bilancieri e piccoli attrezzi.
Che corsi fate?
La nostra associazione propone tanti corsi dedicati alle varie esigenze dei soci: da quelli più leggeri come Ginnastica dolce a quelli più intensi come Insanity, oppure puoi dedicarti alle arti marziali. Se vuoi una panoramica completa guarda l’orario settimanale dei corsi.
Quali corsi di fitness fate?
Durante l’anno, in base alle richieste e al gradimento dei nostri soci, proponiamo diversi tipi di corsi dedicati al fitness.
Corsi ad intensità bassa e medio-bassa, con lezioni di gruppo adatte a tutti: AFA (Attività Fisica Adattata), Ginnastica dolce, Postural Pilates, Pilates, PilaTone, Ginnastica Posturale, Postural Tone.
Corsi a intensità media e medio-alta, con lezioni di gruppo adatte a chi ha fiato, flessibilità e vuole lavorare: Gym Music, Stretch & Tone Fit, Tonificazione, Zumba, ABS , Body Pump, GAG, HIT, Marines Training, TBW, Tone Up, Willpower.
Corsi a intensità alta, con lezioni di gruppo per chi è ben allenato e vuole un grande impegno fisico: Circuit Training, Insanity.
Quali corsi di arti marziali proponete?
Durante l’anno, in base alle richieste e al gradimento dei nostri soci, proponiamo corsi di: BJJ (Brazilian Jiu Jitsu), Boxe, Difesa personale donne, Kali Silat, Kick Boxing, Krav Maga, Kung Fu, MMA (Mixed Martial Arts), Tai Chi Chuan, TaeKwonDo.
Quando si svolgono i corsi?
Ti invitiamo a consultare l’orario settimanale nell’apposita sezione.
Come mi iscrivo/divento socio?
Per poter accedere alla palestra devi diventare socio dell’associazione. Per diventare socio dovrai compilare e firmare un modulo, pagare la quota associativa e portare un certificato di sana e robusta costituzione.
Il certificato medico è obbligatorio?
Sì, quando ti iscrivi devi portarci un certificato medico di sana e robusta costituzione valido.
Come funziona la quota associativa?
ASD Enneagramma Stella Polare Vanchiglia è una Associazione Sportiva Dilettantistica e quindi non ha clienti ma soci. Per poter accedere alla palestra è necessario associarsi. Nella quota associativa è presente anche l’assicurazione.
Per legge, in base allo statuto dell’associazione sportiva dilettantistica, la quota associativa deve essere versata la prima volta quando ci si associa (indipendentemente dalla data d’iscrizione) ed è valida fino allo scadere dell’anno sociale/anno solare, quindi fino al 31 dicembre. Se si desidera proseguire, va rinnovata ogni anno entro il mese di gennaio.
Ad esempio: se una persona si iscrive a metà anno, entro il mese di gennaio dovrà comunque versare la quota associativa per il nuovo anno. All’iscrizione e a ogni rinnovo viene rilasciata la ricevuta della quota associativa e dell’abbonamento sottoscritto. Lo statuto, il regolamento, il certificato del CONI e l’affiliazione a ASC della palestra sono esposti in bacheca disponibili per tutti i soci. Queste sono le regole di ogni associazione sportiva dilettantistica e noi, come ASD Enneagramma, cerchiamo di seguirle scrupolosamente per il vantaggio di tutti i soci della palestra.
Posso fare una prova?
Certo, devi fare un pre-tesseramento (perché siamo un’Associazione Sportiva Dilettantistica) e versare 5,00€, che andranno poi scalati dalla quota associativa in fase di iscrizione.
Come posso pagare?
In contanti, bancomat, carta di credito e dallo smartphone con Satispay.
Posso interrompere l’abbonamento?
Sì, puoi interrompere: è sufficiente che comunichi in segreteria quando vuoi interromperlo e quando torni lo riattiviamo.
Posso fare solo un corso di fitness?
Sì, l’abbonamento ti dà accesso a tutte le attività proposte ai soci: attività di sala, corsi di fitness e arti marziali. Puoi farne uno o tutti, come preferisci. E abbiamo anche la sauna…
Posso fare solo arti marziali?
Sì, l’abbonamento ti dà accesso a tutte le attività proposte ai soci: attività di sala, corsi di arti marziali e di fitness. Puoi farne uno o tutti, come preferisci. Ti abbiamo già parlato della nostra sauna?
Non mi interessano i corsi, pago meno?
No, l’abbonamento ti permette di svolgere tutte le attività proposte: attività di sala, corsi di fitness e di arti marziali, sauna.
Sono studente: ho degli sconti?
Abbiamo delle agevolazioni per gli studenti, vieni in trovarci e ne parleremo!
Quando è aperta la palestra?
Dal lunedì al venerdì dalle 7 del mattino alle 22 di sera; il sabato dalle 9 alle 19; la domenica dalle 10 alle 16. Durante i periodi di feste gli orari e i giorni di chiusura possono cambiare.
Come vi contatto?
Vieni a trovarci in Via Eusebio Bava 23/A, telefona allo 011 812 0762, oppure scrivici a asd.enneagramma@gmail.com .
Cosa serve per accedere alla palestra?
Per entrare nella palestra devi essere socio, portare con te il badge (che ti consegneremo quando ti associ) e seguire poche e semplici regole: abbigliamento sportivo, scarpe da ginnastica che usi solo in palestra, un asciugamano o un telo per le attività sportive, un lucchetto per chiudere l’armadietto.
Come mi vesto?
Abbigliamento sportivo comodo e traspirante. Un pantalone della tuta o dei leggins e una maglietta sono perfetti.
Che scarpe uso?
Un paio di scarpe da ginnastica che usi solo in palestra.
Serve altro?
Un asciugamano o un telo per le attività sportive e un lucchetto per chiudere l’armadietto. Magari un cordino da mettere al collo per il badge e la chiave del lucchetto. Anche una bottiglietta d’acqua può essere utile per idratarti fra un esercizio e l’altro.
Dove lascio telefono e chiavi?
Abbiamo piccole cassette di sicurezza dove puoi lasciare telefono, chiavi di casa, tutte le cose piccole e importanti. Le trovi all’ingresso.
Arrivo con il computer, dove posso lasciarlo?
Non abbiamo cassette di sicurezza grandi per riporre in sicurezza un computer, quindi ti consigliamo di lasciarlo a casa e venire con lo stretto indispensabile per fare attività sportiva senza pensieri. Abbiamo però piccole cassette di sicurezza dove poter riporre telefono e chiavi.
I vostri collaboratori sono qualificati?
Gli Assistenti di sala, i Personal Trainer e gli Istruttori che collaborano con la nostra associazione sono professionisti qualificati che si dedicano con passione al benessere dei nostri soci.
Posso mangiare prima di venire in palestra?
Non esiste una risposta definitiva, ma in generale ti consigliamo di mangiare almeno 2 o 3 ore prima di fare attività fisica e di scegliere alimenti sani, leggeri e facilmente digeribili. Un’ora o mezz’ora prima puoi fare un piccolo spuntino energetico con un frutto, qualche noce o mandorla, gallette di riso o una barretta ai cereali.
Quando posso mangiare dopo la palestra?
Ti consigliamo di aspettare almeno un’oretta e scegliere comunque cibi altamente digeribili.
Cosa bere prima/durante/dopo la palestra?
Anche in questo caso dipende. L’acqua a piccoli sorsi, ascoltando il senso della sete, è molto adatta durante l’allenamento, così come bevande che contengono sali minerali. Cerca di evitare bevande gassate, troppo zuccherate, alcolici prima/durante e dopo la palestra.
Avete un distributore di acqua/bibite/cibo?
Sì, lo trovi all’ingresso.
Avete l’asciugacapelli negli spogliatoi?
Sì, certo. I nostri spogliatoi sono completi di tutto: asciugacapelli, doccia, sauna, servizi igienici, armadietti, panche e appendiabiti a disposizione per i soci.